CorradoDelBuono.it

Quiz interattivi relativi alla prova preselettiva del Concorso DSGA 2019 indetto dal MIUR.

AREA 7 - Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione

Quesiti RANDOM

7. 3831 - In base all'art. 210 del Codice Penale quale delle seguenti alternative sull'estinzione del reato è corretta?
7. 3815 - I reati che si esauriscono nel solo mancato compimento dell'azione dovuta si definiscono:
7. 3992 - Ai sensi dell'art. 337 del Codice Penale, quando si configura il reato di resistenza a pubblico ufficiale?
7. 3976 - In base al Codice Penale, chi è il soggetto attivo dell'istigazione alla corruzione?
7. 3960 - A norma del Codice Penale, art. 11, se un cittadino o uno straniero ha commesso in Italia un reato per il quale è già stato giudicato all'estero:
7. 3944 - In base all'art. 164 del Codice Penale, la sospensione condizionale della pena NON può essere concessa:
7. 3928 - In base all'art. 316-ter del Codice Penale, quale tra i seguenti reati è un delitto contro la Pubblica Amministrazione?
7. 3912 - Secondo quanto previsto dall'articolo 157 del Codice Penale, il termine ordinario di prescrizione per i delitti è corrispondente:
7. 3896 - Estinguono il reato:
7. 3880 - Se il pubblico ufficiale, che ha avuto per ragione del suo ufficio la disponibilità di una cosa mobile altrui, se ne è appropriato al solo scopo di farne un uso momentaneo e, dopo il detto uso, l'ha immediatamente restituita:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.