CorradoDelBuono.it

Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti a Risposta Multipla

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0057. Il certificato di proprietà

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0380. L’aggiornamento del certificato di circolazione per ciclomotori

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0318. Il carrello appendice

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0250. La carta provvisoria di circolazione

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0183. Un’autovettura può trasportare al massimo

TRASPORTO MERCI

B0001. L’Albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi è

TRASPORTO MERCI

B0201. I trasporti eccezionali sono autorizzati

TRASPORTO MERCI

B0130. Sono esenti dalla disciplina sull’autotrasporto merci gli autocarri aventi

TRASPORTO MERCI

B0055. La licenza di trasporto merci in conto proprio è soggetta a verifiche periodiche

TRASPORTO MERCI

B0186. La quota annuale del versamento di iscrizione all’Albo degli autotrasportatori trasportatori è

NAVIGAZIONE

C0441. Il certificato di sicurezza per unità appartenenti alla categoria di progettazione C, in sede di primo rilascio è valido

NAVIGAZIONE

C0049. La competenza preminente sui controlli relativi alla sicurezza della navigazione da diporto è

NAVIGAZIONE

C0368. Una visita occasionale di un’imbarcazione da diporto deve essere effettuata

NAVIGAZIONE

C0299. Un natante senza marcatura CE

NAVIGAZIONE

C0234. Le unità da diporto impegnate in attività di noleggio possono imbarcare

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0278. La trascrizione al PRA del sequestro conservativo

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0214. Per perfezionare la formalità di rientro in possesso a seguito di perdita di possesso per furto è necessario presentare, oltre al certificato di proprietà, anche

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0149. La singola provincia destinataria del tributo può disporre che sia escluso il versamento dell’IPT in caso di formalità relativa a

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0085. Si definisce possesso

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0019. Quando non è più possibile avvalersi del ravvedimento operoso la sanzione dell’IPT è del

REGIME TRIBUTARIO

E0175. La ricevuta fiscale, numerata progressivamente dalla tipografia, deve inoltre contenere

REGIME TRIBUTARIO

E0104. Il rimborso della tassa automobilistica pagata in più va richiesto

REGIME TRIBUTARIO

E0022. L’ammortamento dei beni materiali

REGIME TRIBUTARIO

E0235. Soggetti passivi ai fini IRPEF sono

REGIME TRIBUTARIO

E0159. L’aliquota aumenta con il progredire del reddito

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.