CorradoDelBuono.it

Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti a Risposta Multipla

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0234. Il cronotachigrafo

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0200. L’intestatario di un certificato di circolazione di un ciclomotore, in caso di trasferimento di residenza, deve

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0162. Il conducente deve essere munito di CFP ADR specializzazione cisterne per la guida di veicoli che trasportano merci pericolose

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0124. La patente di categoria D1E

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0091. Pannelli di colore verde con la lettera a segnalano

TRASPORTO MERCI

B0090. La durata massima di sospensione volontaria dell’attività che un’impresa può richiedere all'Albo degli autotrasportatori è di

TRASPORTO MERCI

B0054. L'attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di merci o di persone, rilasciato in dispensa dall'esame può essere conseguito dai soggetti che

TRASPORTO MERCI

B0019. Il contratto di trasporto merci su strada deve essere stipulato

TRASPORTO MERCI

B0185. Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE

TRASPORTO MERCI

B0148. La CEMT è

NAVIGAZIONE

C0251. L'autorizzazione alla navigazione temporanea va rinnovata

NAVIGAZIONE

C0215. L’autorizzazione alla navigazione temporanea è rinnovabile

NAVIGAZIONE

C0181. Le abilitazioni al comando ed alla condotta di unità da diporto hanno validità quinquennale

NAVIGAZIONE

C0148. I monocoli possono conseguire la patente nautica

NAVIGAZIONE

C0116. Una nave minore iscritta nei registri navi minori e galleggianti è abilitata alla navigazione

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0279. Il veicolo su cui è stato iscritto il fermo amministrativo

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0247. In seguito a una scissione di società occorre richiedere al PRA

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0215. Per poter chiedere al PRA una trascrizione di vendita ai sensi dell’art. 2688 cc si deve produrre in ogni caso

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0182. Sottoscrive l’atto di vendita di un veicolo intestato a una società in nome collettivo

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0150. La sentenza del giudice di pace che accerta il trasferimento della proprietà del veicolo è trascritta al PRA su richiesta di parte

REGIME TRIBUTARIO

E0004. Il presupposto delle imposte dirette è

REGIME TRIBUTARIO

E0215. L'Imposta di Registro si applica principalmente

REGIME TRIBUTARIO

E0177. La scelta del regime contabile viene fatta

REGIME TRIBUTARIO

E0139. Le variazioni dei dati già forniti all’anagrafe tributaria vanno comunicate entro

REGIME TRIBUTARIO

E0105. Le ricevute di pagamento delle tasse automobilistiche vanno conservate

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.