CorradoDelBuono.it

Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti a Risposta Multipla

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0191. Un veicolo è

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0115. L’esito della revisione

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0437. Per confermare la validità della patente di guida il conducente deve

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0049. La carta di circolazione del veicolo è rilasciata da

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0372. Sui veicoli adibiti al trasporto di animali vivi

TRASPORTO MERCI

B0080. Nei casi di cessione d'azienda può essere trasferita anche la licenza comunitaria

TRASPORTO MERCI

B0008. Le imprese possono esercitare l’autotrasporto di cose per conto di terzi senza richiedere l’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori

TRASPORTO MERCI

B0137. Un veicolo che effettua trasporto per conto di terzi in ambito UE deve avere a bordo

TRASPORTO MERCI

B0064. Relativamente alla disciplina amministrativa sull’autotrasporto, i mezzi d’opera

TRASPORTO MERCI

B0193. Sono equiparati alla cessione d'azienda, se avvenuti dall'1.1.2008

NAVIGAZIONE

C0241. L’ipoteca su nave maggiore e sui carati di nave maggiore deve essere resa pubblica mediante

NAVIGAZIONE

C0172. Le unità da diporto sono classificate secondo la

NAVIGAZIONE

C0500. Per condurre natanti a vela con superficie velica superiore a quattro metri quadrati, nonché unità a remi che navigano oltre un miglio dalla costa, occorre aver compiuto

NAVIGAZIONE

C0106. Nella dichiarazione di potenza del motore rilasciata dal costruttore sono indicati

NAVIGAZIONE

C0432. Si può mettere in commercio una imbarcazione da diporto autocostruita solo dopo

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0092. Quando l’acquirente non trascrive l’atto di vendita, il venditore che non intende più risultare proprietario del veicolo secondo le risultanze PRA può tutelarsi

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0026. Se l'acquirente non ha corrisposto l'intero prezzo d'acquisto del veicolo il venditore

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0270. Nelle formalità relative al trasferimento della proprietà l'IPT è versata alla provincia in cui

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0206. Per la prima iscrizione al PRA di veicoli nuovi provenienti da Stati diversi da quelli membri dell’Unione Europea (o aderenti allo SEE) venduti tramite canali non ufficiali

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0141. La perdita di possesso per furto è annotata anche in base a

REGIME TRIBUTARIO

E0185. Le imposte dirette sono quelle che colpiscono

REGIME TRIBUTARIO

E0112. Ai fini IVA costituiscono cessioni all’esportazione

REGIME TRIBUTARIO

E0030. Sono tenuti al pagamento dell’IRES

REGIME TRIBUTARIO

E0166. La cessione di beni da parte di un dettagliante è un’operazione

REGIME TRIBUTARIO

E0096. L’autocarro di massa complessiva non superiore a 12 t paga le tassa automobilistica

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI