CorradoDelBuono.it

Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti a Risposta Multipla

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0238. I ciclomotori, a due, tre, quattro ruote (quadricicli leggeri), per circolare su strada

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0169. L’omologazione del tipo è attestata per i veicoli

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0095. Il limitatore di velocità

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0417. Per i neopatentati sono previste le seguenti limitazioni

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0028. L’annotazione della targa della motrice sulla carta di circolazione del rimorchio è obbligatoria

TRASPORTO MERCI

B0133. La licenza comunitaria

TRASPORTO MERCI

B0060. Avverso il diniego o la revoca della licenza di trasporto conto proprio è possibile ricorrere

TRASPORTO MERCI

B0189. L’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori per l’accesso all’attività di autotrasportatore, avviene

TRASPORTO MERCI

B0115. Avverso il provvedimento di cancellazione di un’impresa dall’Albo degli autotrasportatori è ammesso ricorso

TRASPORTO MERCI

B0043. L’autorizzazione per l’autotrasporto di merci internazionali Triangolare consente

NAVIGAZIONE

C0168. Il proprietario di imbarcazioni da diporto che intende trasferire all’estero la propria unità deve

NAVIGAZIONE

C0496. Il numero minimo dei componenti dell’equipaggio di unità da diporto impiegate in attività di noleggio che trasportino fino a dodici passeggeri escluso l’equipaggio è

NAVIGAZIONE

C0102. Per locazione di unità da diporto s'intende

NAVIGAZIONE

C0428. L’interessato è tenuto ad effettuare la pubblicità mediante trascrizione sui registri e sulla licenza degli atti costitutivi, traslativi o estintivi della proprietà o altri diritti reali su unità da diporto entro

NAVIGAZIONE

C0036. La nota di trascrizione, relativamente alla pubblicità degli atti sulla proprietà navale, costituisce

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0073. Il DLG n. 446/1997 che ha istituito l’IPT stabilisce

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0007. L’esenzione IPT è prevista a favore di soggetti che commerciano veicoli usati e riguarda

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0251. Il centro di raccolta deve provvedere a chiedere la cancellazione al PRA di un’autovettura che non usufruisce di agevolazioni per la rottamazione

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0187. L’istanza dell’acquirente per la prima iscrizione di un veicolo deve essere sottoscritta

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0122. Fra i soggetti che possono autenticare gli atti di vendita di beni mobili registrati sono compresi anche

REGIME TRIBUTARIO

E0025. La quota di ammortamento rappresenta

REGIME TRIBUTARIO

E0238. Sono soggetti all’Imposta sul Reddito delle Società

REGIME TRIBUTARIO

E0162. Tra le seguenti costituisce imposta diretta

REGIME TRIBUTARIO

E0091. Il gettito della tassa automobilistica va

REGIME TRIBUTARIO

E0010. Il datore di lavoro deve rilasciare annualmente al lavoratore

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.