CorradoDelBuono.it

Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti a Risposta Multipla

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0358. Il Filtro antiparticolato

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0294. La destinazione del veicolo

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0225. I veicoli appartenenti alla categoria M sono

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0153. Il CFP (certificato di formazione professionale) ADR per il conducente, tipo base è

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0082. Il segnale mobile di pericolo (triangolo) è obbligatorio per

TRASPORTO MERCI

B0176. Il corrispettivo dovuto dal committente per un servizio di trasporto merci su strada è determinato

TRASPORTO MERCI

B0100. Per le imprese di autotrasporto merci per conto terzi già in attività al 31.12.2007

TRASPORTO MERCI

B0030. La perdita del requisito dell’onorabilità comporta

TRASPORTO MERCI

B0159. Il compito di verificare che l’impresa d’autotrasporto di nuova iscrizione si sia iscritta nei ruoli delle imposte sui redditi spetta

TRASPORTO MERCI

B0084. Il cabotaggio in ambito UE è libero

NAVIGAZIONE

C0140. Gli atti traslativi della proprietà vanno annotati sulla licenza di navigazione delle unità da diporto

NAVIGAZIONE

C0468. Un’unità da diporto della categoria di progettazione D è abilitata alla navigazione

NAVIGAZIONE

C0075. Le unità da diporto a vela, non iscritte, inferiori a 10 m di lunghezza sono denominate

NAVIGAZIONE

C0400. Per navigazione temporanea s'intende quella effettuata allo scopo di

NAVIGAZIONE

C0005. La domanda per il rilascio della licenza dell’apparato radiotelefonico installato a bordo dei natanti va presentata

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0239. Il certificato cronologico rilasciato dal PRA riporta vari dati riguardanti il veicolo tra cui

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0174. L’esenzione dal pagamento dell’IPT di cui godono i disabili per la trascrizione al PRA di veicoli nuovi o usati spetta oltre che al disabile stesso anche

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0110. Il duplicato del certificato di proprietà è esente da imposta di bollo in caso di

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0044. La richiesta di annotazione al PRA della modifica della ragione sociale di una società può essere documentata con

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0224. Per ottenere la cancellazione dell'ipoteca è titolo idoneo

REGIME TRIBUTARIO

E0207. L’IRAP si applica

REGIME TRIBUTARIO

E0131. L’IVA è

REGIME TRIBUTARIO

E0051. Le fasi di applicazione del meccanismo dell’IVA sono

REGIME TRIBUTARIO

E0188. Le operazioni ai fini IVA si possono classificare

REGIME TRIBUTARIO

E0116. Al pagamento della tassa automobilistica è tenuto

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.