CorradoDelBuono.it

Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti a Risposta Multipla

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0126. Occorre la CQC persone per guidare

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0449. L’autoscuola può svolgere l’attività

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0321. I veicoli alienati dalle Forze armate o da altri enti

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0186. Per autocarro si intende

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0044. La lunghezza massima di un autocarro a due assi è di

TRASPORTO MERCI

B0115. Avverso il provvedimento di cancellazione di un’impresa dall’Albo degli autotrasportatori è ammesso ricorso

TRASPORTO MERCI

B0173. Le imprese di autotrasporto estere possono essere iscritte all’Albo degli autotrasportatori

TRASPORTO MERCI

B0025. La dichiarazione di fallimento comporta

TRASPORTO MERCI

B0080. Nei casi di cessione d'azienda può essere trasferita anche la licenza comunitaria

TRASPORTO MERCI

B0137. Un veicolo che effettua trasporto per conto di terzi in ambito UE deve avere a bordo

NAVIGAZIONE

C0428. L’interessato è tenuto ad effettuare la pubblicità mediante trascrizione sui registri e sulla licenza degli atti costitutivi, traslativi o estintivi della proprietà o altri diritti reali su unità da diporto entro

NAVIGAZIONE

C0287. Per svolgere i servizi di bordo su navi da diporto occorre

NAVIGAZIONE

C0152. I natanti da diporto sono esclusi dall’obbligo

NAVIGAZIONE

C0481. Il conducente di una imbarcazione che naviga entro 6 miglia dalla costa a bordo della quale è installato un motore di potenza inferiore a 30 kW e cilindrata inferiore a 1000 cc a motore diesel

NAVIGAZIONE

C0018. Le unità da diporto per essere immesse in commercio devono

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0251. Il centro di raccolta deve provvedere a chiedere la cancellazione al PRA di un’autovettura che non usufruisce di agevolazioni per la rottamazione

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0122. Fra i soggetti che possono autenticare gli atti di vendita di beni mobili registrati sono compresi anche

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0171. L’ufficio del PRA riscontra in fase di controllo della formalità che l’atto di vendita non è in regola con l’imposta di bollo. Tale mancanza determina

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0041. Si intende per ipoteca cumulativa quella concessa congiuntamente

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0221. Alcune province prevedono che per la trascrizione di un atto di vendita soggetto ad IVA l'IPT sia versata

REGIME TRIBUTARIO

E0144. I corrispettivi delle cessioni di beni e prestazioni di servizi, per i quali non è obbligatoria l’emissione delle fatture, possono essere documentati

REGIME TRIBUTARIO

E0200. L'imposizione diretta colpisce

REGIME TRIBUTARIO

E0047. L’IMU va pagata entro

REGIME TRIBUTARIO

E0112. Ai fini IVA costituiscono cessioni all’esportazione

REGIME TRIBUTARIO

E0166. La cessione di beni da parte di un dettagliante è un’operazione

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.