CorradoDelBuono.it

Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto

NAVIGAZIONE

DOMANDE 106-108

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

C0114. Le imbarcazioni e le navi da diporto iscritte nei registri sono contraddistinte

dalla sigla della provincia in cui ha sede l’ufficio d’iscrizione

dalla sigla dell’ufficio presso cui sono iscritte, dal numero di iscrizione e della lettera D o ND a seconda del tipo di unità

esclusivamente da una targa composta di lettere e numeri, analogamente a quanto avviene per gli autoveicoli

da un nome qualsiasi, anche se uguale ad uno già registrato

C0115. Una nave iscritta nelle matricole è abilitata alla navigazione

esclusivamente dalla licenza di navigazione non essendo ammessi altri documenti

dall’atto di nazionalità

dal passavanti provvisorio

dalla licenza di navigazione

dal certificato di stazza

C0116. Una nave minore iscritta nei registri navi minori e galleggianti è abilitata alla navigazione

esclusivamente dalla licenza di navigazione non essendo ammessi altri documenti

da certificato di stazza

dalla licenza provvisoria

dall’atto di nazionalità

dalla licenza

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.