CorradoDelBuono.it

Commissario Polizia di Stato 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

3257. Ai sensi del dettato costituzionale, il referendum popolare può essere indetto per l’abrogazione di determinati atti normativi. Quali?
3931. La Costituzione italiana prevede che contro gli atti della Pubblica Amministrazione sia ammessa la tutela giurisdizionale?
3562. In Italia, una proposta popolare di legge deve essere sottoscritta da almeno:
3193. In quali casi la Costituzione ammette sempre il ricorso per Cassazione?
3867. A Quale organo, in base alla legge n. 124 del 2007, spetta vigilare che l'attività del Sistema di informazione per la sicurezza si svolga nel rispetto della Costituzione, delle leggi, nell'esclusivo interesse e per la difesa delle istituzioni?
3498. Nei confronti di quale tipologia di persone la Costituzione della Repubblica italiana prevede la possibilità di stabilire limitazioni al diritto di iscriversi ai partiti politici?
3129. Secondo la Costituzione italiana, le Regioni:
3803. Il divieto di riorganizzazione del partito fascista in Italia è sancito:
3434. Secondo la Costituzione, l'emanazione dei decreti aventi valore di legge spetta al:
3065. La Costituzione italiana stabilisce che le Regioni, in materia di libera circolazione delle cose e delle persone tra di loro:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.