CorradoDelBuono.it

Commissario Polizia di Stato 2015

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

1201. A norma dell'art. 268 c.p.p., le comunicazioni intercettate sono registrate e delle operazioni è redatto un verbale:
1538. Può essere assunta una perizia in sede di incidente probatorio?
1875. Il pubblico ministero, nel decreto che dispone l'intercettazione di comunicazioni, indica la modalità e la durata delle operazioni, che non può superare i quindici giorni, ma può essere prorogata dal giudice:
1169. Per i delitti per i quali la legge stabilisce la pena dell'ergastolo è competente:
1506. Il giudice può essere ricusato:
1843. Fino a che non sia dichiarato aperto il dibattimento di primo grado, il giudice, qualora accerti che non esistono i requisiti per la citazione o per l'intervento del responsabile civile, ne dispone l'esclusione:
1137. Il giudice affida l'espletamento della perizia a più persone:
1474. Successivamente alla comunicazione della notizia di reato, la polizia giudiziaria:
1811. Cosa succede riguardo alla custodia cautelare in carcere quando è pronunciata sentenza di condanna, se la durata della custodia già subita non è inferiore all'entità della pena irrogata?
1105. Quali sono le misure alternative che evitano la permanenza negli istituti penitenziari?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.