CorradoDelBuono.it

Commissario Polizia di Stato 2015

DIRITTO PENALE

DOMANDE 251-260

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

251. Il pubblico ufficiale che non compie l'atto del suo ufficio nel termine di trenta giorni dalla richiesta e non risponde per esporre le ragioni del ritardo è punito per:
252. È applicata la pena accessoria della sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale per un periodo di tempo pari al doppio della pena inflitta in caso di condanna per:
253. Quale tipologia di incapacità consegue alla sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale?
254. In quali dei seguenti casi segue per legge la pubblicazione di condanna?
255. Qualora la legge stabilisca che la condanna importa una pena accessoria temporanea, la durata:
256. Il delitto di frode processuale è perseguibile:
257. Come di distinguono i reati secondo il codice penale?
258. Qual è la differenza tra la condotta tipica del reato di sottrazione di cadavere e quella di occultamento di cadavere?
259. È punito colui che cagiona un incendio boschivo per colpa?
260. È una aggravante specifica del reato di incendio ovvero di danneggiamento seguito da incendio, ex art. 425 c.p., il fatto commesso:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.