CorradoDelBuono.it

CQC, Carta di Qualificazione del Conducente 2022

DOMANDA 13 del Capitolo 12.

Ogni DOMANDA è composta da un numero variabile di AFFERMAZIONI (vere o false); queste ultime vengono generate in ordine casuale, in maniera da poter ripetere l'esercitazion più volte, fino alla completa memorizzazione delle risposte.

Affermazioni VERO/FALSO proposte in ordine casuale

CAP.12-G.13 - Il caricatore è corresponsabile, unitamente al mittente, della consegna delle merci al vettore
CAP.12-G.13 - Il caricatore è corresponsabile, unitamente al mittente, della eccedenza di massa caricata sui veicoli, rispetto a quella riportata nella carta di circolazione
CAP.12-G.13 - Il contratto di trasporto a "porto affrancato" prevede che il versamento per il trasporto venga effettuato da chi spedisce la merce
CAP.12-G.13 - Qualora per l'esecuzione del trasporto occorrano particolari documenti, il mittente deve rimetterli al vettore all'atto in cui consegna le cose da trasportare
CAP.12-G.13 - Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere il nome dello spedizioniere
CAP.12-G.13 - Nel caso di danni alle persone, al materiale o ad altre merci o si debbano sostenere spese causate dall'imperfezione dell'imballaggio o da un difettoso od inadeguato fissaggio delle merci sul veicolo, la responsabilità è del destinatario se
CAP.12-G.13 - Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali il superamento dei limiti di sagoma o di massa
CAP.12-G.13 - Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali esclusivamente le violazioni inerenti i tempi di guida e di riposo dei conducenti
CAP.12-G.13 - Il caricatore è l'impresa o la persona giuridica pubblica che consegna la merce al vettore, curando la sua sistemazione sul veicolo adibito alla esecuzione del trasporto
CAP.12-G.13 - Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali il superamento dei limiti di velocità e la mancata osservanza dei tempi di guida e di riposo, dovuti alle istruzioni relative al trasporto, fo
CAP.12-G.13 - Nel contratto di trasporto a "porto assegnato" il prezzo è pagato indifferentemente dal mittente o dal destinatario
CAP.12-G.13 - La lettera di vettura è sottoscritta da un assicuratore
CAP.12-G.13 - I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono il destinatario, che può fare accertare lo stato delle cose trasportate
CAP.12-G.13 - Il caricatore è l'incaricato a sistemare la merce, ricevuta dal vettore, sugli scaffali o nei pallet
CAP.12-G.13 - Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali l'eccedenza di massa sui veicoli motore e sui rimorchi rispetto a quella riportata nella carta di circolazione
CAP.12-G.13 - Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali esclusivamente le diverse modalità errate di sistemare il carico sul veicolo

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI