CorradoDelBuono.it

CQC, Carta di Qualificazione del Conducente

DOMANDA 3 del Capitolo 7.

Ogni DOMANDA è composta da un numero variabile di AFFERMAZIONI (vere o false); queste ultime vengono generate in ordine casuale, in maniera da poter ripetere l'esercitazion più volte, fino alla completa memorizzazione delle risposte.

Affermazioni VERO/FALSO proposte in ordine casuale

Una postura corretta consente al conducente di ridurre l'affaticamento alla guida
Una corretta postura comporta che il busto resti eretto durante la guida
La postura del conducente è corretta se comporta un affaticamento degli arti inferiori, ma non di quelli superiori
La postura del conducente è corretta se durante la guida le ginocchia toccano il volante
Una postura non corretta alla guida può comportare danni a carico della colonna vertebrale
La corretta postura al posto di guida consente la prevenzione di alcune malattie professionali
La postura del conducente è corretta se durante la guida il busto è inclinato in avanti
La postura del conducente è corretta se occorre distendere le gambe completamente per azionare i pedali
Una postura non corretta alla guida può comportare uno sforzo eccessivo delle articolazioni, dei tendini e dei muscoli
Una posizione di guida scorretta comporta l'affaticamento dell'apparato scheletrico ma non di quello muscolare del conducente
La postura è la posizione che assume il conducente durante la guida
La postura del conducente è corretta se durante la guida la schiena è distaccata dallo schienale

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI