CorradoDelBuono.it

CQC, Carta di Qualificazione del Conducente

Simulazione Esame CQC PROVA COMUNE

La simulazione di esame comprende 60 quesiti scelti a caso, a gruppi di 6 dal capitolo 1 al capitolo 10 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 54 domande su 60.

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 1

Per ottenere una frenata graduale occorre agire ad intermittenza sul pedale del freno

CAPITOLO 1

Lo spazio di frenata è inversamente proporzionale al quadrato della velocità

CAPITOLO 1

Le brusche frenate determinano un usura più rapida dei freni

CAPITOLO 1

La guida anticipata consente di prevedere condizioni di criticità

CAPITOLO 1

Per arrestare un veicolo nello spazio minimo il conducente deve evitare il bloccaggio delle ruote

CAPITOLO 1

La frenata brusca provoca l'impennarsi del veicolo

CAPITOLO 2

L'accensione della spia dell'alternatore può essere determinata dalla rottura della lampadina di un proiettore guasto

CAPITOLO 2

L'accensione della spia dell'alternatore può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale

CAPITOLO 2

L'accensione della spia dell'alternatore può essere determinata da difettoso funzionamento della spia stessa

CAPITOLO 2

L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata da un'alta pressione del liquido di raffreddamento

CAPITOLO 2

L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere provocata dal percorrere un lungo tratto in rettilineo a velocità costante

CAPITOLO 2

L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata dal surriscaldamento dei freni

CAPITOLO 3

In un motore endotermico, l'andamento della curva di coppia all'aumentare del numero di giri, è dapprima decrescente, raggiunge un valore minimo e poi cresce

CAPITOLO 3

La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del peso del veicolo

CAPITOLO 3

In un motore endotermico, l'andamento della curva di coppia all'aumentare del numero di giri, è dapprima crescente, raggiunge un valore massimo e poi decresce

CAPITOLO 3

La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del numero di giri

CAPITOLO 3

Nella curva di coppia, il numero di giri corrispondente alla coppia massima coincide con quello di massimo consumo

CAPITOLO 3

La coppia di un motore endotermico è una somma tra una forza e una lunghezza

CAPITOLO 4

La carta di qualificazione del conducente per il trasporto di persone non può essere rinnovata a chi ha compiuto sessanta anni di età

CAPITOLO 4

La carta di qualificazione del conducente scaduta da oltre due anni si rinnova frequentando un corso di formazione iniziale

CAPITOLO 4

La carta di qualificazione del conducente è obbligatoria per i conducenti professionali cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea o allo Spazio economico europeo che svolgono la loro attività alle dipendenze di un'impresa di autotrasporto di persone o di cose avente sede in Italia

CAPITOLO 4

La carta di qualificazione del conducente ha una dotazione di punti indipendente da quelli della patente di guida

CAPITOLO 4

La carta di qualificazione del conducente scaduta da oltre due anni si rinnova frequentando un corso di formazione periodica e sostenendo un esame

CAPITOLO 4

La carta di qualificazione del conducente scade contestualmente alla patente di guida

CAPITOLO 5

Il filtro dell'aria intasato aumenta il rischio di incidente stradale

CAPITOLO 5

La mancanza di estintori a bordo del veicolo aumenta il rischio di incidenti stradali

CAPITOLO 5

Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali

CAPITOLO 5

Gli pneumatici con battistrada usurato aumentano il rischio di incidenti stradali

CAPITOLO 5

La stanchezza del conducente aumenta il rischio di incidente stradale

CAPITOLO 5

La distrazione alla guida è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali

CAPITOLO 6

Il Regno Unito è membro UE ma non è interno allo spazio Schengen

CAPITOLO 6

La Slovenia è uno stato membro UE ed è interno allo spazio Schengen

CAPITOLO 6

Secondo i principi dell'accordo di Shengen, le frontiere interne possono essere attraversate in qualunque luogo senza che venga effettuato il controllo delle persone

CAPITOLO 6

L'accordo di Schengen prevede ingenti sgravi fiscali per i conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci che circolano all'interno del suo spazio (spazio Schengen)

CAPITOLO 6

L'accordo di Schengen comporta l'abolizione dei controlli sistematici delle persone alle frontiere esterne al suo spazio (spazio Schengen)

CAPITOLO 6

Ogni stato sottoscrittore dell'accordo di Schengen può sospendere l'uso del trattato per un limitato periodo e per specifici motivi

CAPITOLO 7

Quando si è stanchi bisogna aumentare la temperatura dell'abitacolo

CAPITOLO 7

Quando si è stanchi si acuiscono le facoltà visive

CAPITOLO 7

Quando si è stanchi il tempo di reazione è più lungo

CAPITOLO 7

Il prolungato digiuno migliora le prestazioni del conducente

CAPITOLO 7

La pratica regolare di esercizio fisico può essere fonte di stress del conducente, e quindi aumentare il rischio di incidenti stradali

CAPITOLO 7

Lo stress del conducente aumenta il rischio di incidenti stradali

CAPITOLO 8

Lo stress psicologico non ha influenza negativa sulla guida

CAPITOLO 8

La presenza dell'ABS compensa cattivi tempi di reazione

CAPITOLO 8

Deve astenersi dalla guida chi ha mangiato cibi molto pesanti da digerire

CAPITOLO 8

Deve astenersi dalla guida chi accusa segni di stanchezza

CAPITOLO 8

L'uso di sostanze stupefacenti può essere causa di licenziamento dei conducenti professionali

CAPITOLO 8

La marijuana accorcia il tempo di reazione

CAPITOLO 9

La Convenzione indennizzo diretto (CID) può essere attivata se non sono coinvolti autobus

CAPITOLO 9

Per compilare il modulo di constatazione amichevole correttamente, è necessario riportare i numeri di polizza delle assicurazioni

CAPITOLO 9

La Convenzione indennizzo diretto (CID) può essere attivata nel caso di un sinistro con soli due veicoli coinvolti

CAPITOLO 9

Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibita, tra gli altri, l'attestazione di pagamento del bollo

CAPITOLO 9

Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibita, tra l'altro, la patente di guida, per l'identitficazione del conducente

CAPITOLO 9

In caso di incidente senza feriti, i conducenti devono annotare la data di prima immatricolazione del veicolo dell'altro conducente coinvolto

CAPITOLO 10

Gli pneumatici devono essere controllati perché se troppo sgonfi si consumano di più sulla parte centrale

CAPITOLO 10

Gli pneumatici devono essere controllati per accertare che il battistrada non abbia uno spessore inferiore a 1,6 mm

CAPITOLO 10

L'avaria dei proiettori, normalmente può essere risolta subito accendendo le luci di ingombro

CAPITOLO 10

Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può dipendere dalla spia del cruscotto difettosa

CAPITOLO 10

Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può dipendere dalla lampada montata non correttamente

CAPITOLO 10

La vibrazione dello sterzo può dipendere da avarie dello sterzo

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.