CorradoDelBuono.it

Abilitazione alla Professione di Medico

AREA CLINICA: RADIOLOGIA E DIAGNOSTICA

Quesiti RANDOM

3236. Qual è il segno ecografico che caratterizza i calcoli
3204. La visualizzazione dell'esofago si ottiene con:
3154. In caso di embolia polmonare l'indagine di imaging più appropriata è:
3122. Nel paziente con arteriopatia obliterante periferica quale indagine strumentale rappresenta il gold-standard per la diagnosi?
3163. In caso di sospetta perforazione duodenale quali esami radiologici possono essere utili in urgenza?
3285. In un paziente con trauma cranico, nel sospetto di lesione dell'encefalo, qual è il primo esame da richiedere?
3253. Per lo studio dei distretti vascolari arteriosi i m.d.c. si somministra preferibilmente:
3221. Quale tra le seguenti neoplasie può dare metastasi ossee di tipo prevalentemente addensante:
3189. Nella valutazione di una sospetta neoplasia della prostata quale delle seguenti tecniche di diagnostica per immagini utilizzate per prima?
3139. Quale tecnica e metodologia d'esame è più sensibile nel carpire i primi segni di torsione testicolare?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.