CorradoDelBuono.it

CERTIFICATO ADR PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE

CORSO ADR BASE

Precauzioni/comportamento durante il carico e lo scarico + ciò che un conducente deve o non deve fare + manutenzione e ammarraggio dei colli
DOMANDE 7-9

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

PIEGEVOLE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

7107. Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico?

Sistemare i colli fragili senza che nessun altro collo vi sia sovrapposto e fissarli in modo da evitare cadute

I colli fragili devono essere posti sotto quelli più pesanti in modo che non si possano spostare

Precisare agli addetti del caricatore la zona del vano di carico da caricare

Rifiutare di caricare colli difettosi o chiaramente pericolosi (per esempio con perdite)

Il conducente deve verificare solo l’efficienza della propria unità di trasporto

Lasciare il motore sempre in moto per potere ripartire rapidamente alla fine delle operazioni di carico

7108. Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico?

Se fumatore accanito, fumare esclusivamente all'interno della cabina di guida a finestrini chiusi

Utilizzare lampade d'illuminazione a petrolio, solo se sono approvate dalla marina mercantile

Occuparsi della corretta distribuzione del carico sugli assi del veicolo

Comandare personalmente gli eventuali dispositivi di carico installati sul veicolo

Quando necessario, deve chiudere e fissare con perizia i teloni sopra il cassone, a protezione delle merci

Superare la portata utile, ma non più del 5%

7109. Perché il vano di carico di un'unità di trasporto deve essere pulito?

Perché eventuali residui di materie pericolose precedenti potrebbero reagire con i materiali costituenti gli imballaggi da caricare e distruggerli

Perché eventuali resti metallici (chiodi, viti, attrezzi di lavoro), potrebbero provocare scintille o bucare gli imballaggi da caricare

Perché eventuali residui di materie pericolose precedenti potrebbero reagire pericolosamente con fuoriuscite di altre materie pericolose

Perché sulle superfici sporche si scivola facilmente

Perché si evita di sporcare i colli da caricare, e si evitano i costi della loro pulizia

Perché in caso contrario, la superficie dovrebbe essere ricoperta con cartoni

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.