CorradoDelBuono.it

CERTIFICATO ADR PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE

CORSO ADR BASE

Precauzioni/comportamento durante il carico e lo scarico + ciò che un conducente deve o non deve fare + manutenzione e ammarraggio dei colli
DOMANDE 4-6

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

PIEGEVOLE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

7104. Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli cassonati ADR, durante il carico?

Ancorare i colli in modo da evitare gli spostamenti del carico durante la marcia del veicolo

Vietare al caricatore di lanciare o comunque sottoporre ad urti i colli

Non abbandonare mai il veicolo durante tutte le operazioni

A fine carico lasciare aperte le sponde quando il carico è particolarmente pesante

Far caricare sul veicolo anche i colli che presentano piccole perdite

Far posizionare tutto il carico utile nella parte posteriore del vano di carico per poterlo scaricare agevolmente

7105. Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico?

Rifiutare i colli senza etichette di pericolo

I colli più pericolosi vanno posti sopra quelli meno pericolosi

In caso di perdita di materie infiammabili, far fermare i motori dei veicoli vicini e attendere la completa decontaminazione del veicolo

In caso di versamento di materie infiammabili, mettere in moto e ripartire immediatamente

Pesare a pieno carico e, in caso di sovraccarico non superiore al 10% proseguire il viaggio

Pesare a pieno carico e, in caso di sovraccarico anche di pochi kg chiedere di ristabilire i pesi massimi scaricando l'eccedenza

7106. Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli furgonati, durante il carico?

A fine carico chiudere con cura le porte del furgone

Aprire i colli per controllare lo stato ed eventualmente la temperatura della materia

A carico ultimato, non chiudere le porte del furgone, al fine di arieggiare il vano di carico, soprattutto nei mesi caldi

Lasciare che il controllo dei colli sia eseguito soltanto dal personale del mittente

Assicurarsi di avere i documenti necessari per il trasporto (documento di trasporto e istruzioni scritte)

Se necessario per la sicurezza del carico utilizzare materiali d'interposizione tra i colli

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.