CorradoDelBuono.it

CERTIFICATO ADR PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE

CORSO ADR BASE

Precauzioni/comportamento durante il carico e lo scarico + ciņ che un conducente deve o non deve fare + manutenzione e ammarraggio dei colli
DOMANDE 13-15

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo č possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

PIEGEVOLE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

7113. Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 3?

Verificare attentamente che il vano di carico sia perfettamente pulito (soprattutto da resti di materie comburenti) ed esente da chiodi, viti o attrezzi metallici

Fumare mentre si effettua lo stivaggio dei colli

Se necessario per la sicurezza del carico utilizzare materiali d'interposizione tra i colli

Proseguire il viaggio anche se qualche collo presenta perdite di prodotto

Verificare attentamente che il vano di carico sia esente da chiodi, viti o attrezzi metallici

Sorvegliare le operazioni di carico utilizzando apparecchi d'illuminazione metallici alimentati a petrolio

7114. Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 4.1?

Se le materie vanno trasportate a temperatura controllata, deve predisporre tassativamente il vano di carico alla temperatura richiesta

A fine carico non posizionare il telone per migliorare la ventilazione dei colli

Effettuare lo stivaggio, in modo che i colli risultino facilmente accessibili in caso di spostamenti o scarico urgenti

Effettuare lo stivaggio utilizzando esclusivamente veicoli scoperti

Stivare i colli sotto gli altri, in modo che non aumenti la loro temperatura

Per alcune merci bisogna utilizzare veicoli coperti (furgonati o telonati)

Effettuare lo stivaggio, in modo che i colli siano ben aerati e lontani da fonti di calore

7115. Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 5.1?

Rifiutare il carico se il pianale del veicolo č costituito da lamiere in lega d'alluminio

Indossare gli equipaggiamenti di protezione individuali necessari per tale operazione

Effettuare lo stivaggio utilizzando esclusivamente veicoli scoperti

Se necessario per la sicurezza del carico utilizzare materiali d'interposizione tra i colli

Effettuare lo stivaggio interponendo tra i colli cartoni o paglia

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.