CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Classe 7, Radioattivi

Quesiti RANDOM

718. Quale etichetta deve essere apposta sulla superficie di un collo che contiene 10 g di materiale fissile (Uranio-235) e con un livello di radiazione superficiale di 1 mSv/h?

Etichetta modello n° 7E

Etichetta modello n° 7A + etichetta modello n° 7E

Etichetta modello n° 7C

686. La pressione massima di esercizio in condizioni normali per un collo di Tipo B(U) deve essere:

non superiore ad una pressione manometrica di 700 kPa

pari al valore della pressione massima di progetto

non superiore ad una pressione manometrica di 200 kPa

767. I veicoli adibiti al trasporto di materiali radioattivi in colli:

devono essere controllati periodicamente per verificare la presenza di contaminazione nel vano di carico

devono essere decontaminati in caso di incidente con fuoriuscita di materiali radioattivi, da una persona qualificata

devono essere segnalati con la placca (grande etichetta di 25 cm di lato) No.7D se trasportano colli di categoria II-GIALLA

735. Che cosa è la dose assorbita?

L’energia assorbita per unità di massa

La quantità di materiale radioattivo assorbito dai tessuti

L’energia associata ad un atomo con carica elettrica positiva

703. Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo 70?

Materiale radioattivo

Materiale radioattivo, tossico

Materiale radioattivo, ossidante

671. Quale è l’attività massima di materiale radioattivo, non sotto forma speciale, che può essere trasportata in un collo di Tipo A?

A2 per ciascun radionuclide

Il valore riportato sul certificato di approvazione del modello di collo di Tipo A

A1 per ciascun radionuclide

752. Indicare i tipi di collo usati nel trasporto delle materie della classe 7

Tipo IP-3

Tipo R (radioattivo)

Tipo S (standard)

720. Quale certificato emesso dall’autorità competente è identificato dal codice X?

Certificato di approvazione di spedizione in accordo speciale

Certificato di approvazione di materiale radioattivo sotto forma speciale

Certificato di approvazione di un modello di collo per materiale radioattivo che emette raggi X

688. Un collo contenente materiale radioattivo liquido deve prevedere uno spazio vuoto per:

tenere conto delle variazioni di volume legate all’aumento di temperatura del contenuto

consentire un rapido svuotamento del contenuto

essere riempito con gas infiammabile

769. Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto per materiali radioattivi trasportati in colli esenti?

Il numero ONU del materiale preceduto dalle lettere “UN”, la designazione ufficiale di trasporto e il numero della classe “7”

Per esempio: UN 2911 Materiale radioattivo, collo esente – strumenti o articoli, 7

Per esempio: UN 2910 Materiale radioattivo, collo radioattivo, collo esente, 7

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.