CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Classe 7, Radioattivi

Quesiti RANDOM

681. Quali sono le informazioni da riportare sull'etichetta modello n° 7C?

Il numero di identificazione del materiale radioattivo (N° ONU)

Il valore dell'attività del materiale radioattivo

Il valore dell'indice di trasporto (IT)

762. Quali informazioni fornisce l’etichetta modello n° 7B?

La massa lorda del collo

L’Indice di Trasporto

L’attività del contenuto radioattivo del collo

730. Un collo di Tipo A contenente materiale radioattivo liquido deve essere:

fornito di materiale assorbente sufficiente ad assorbire due volte il volume dei contenuti liquidi

sempre equipaggiato con un dispositivo di decompressione

sempre trasportato all’interno di un sovrimballaggio per evitare lo spargimento di liquidi in caso di incidente

698. Per quanto riguarda la sensibilità di organi o tessuti alle radiazioni ionizzanti ...

le gonadi sono le più sensibili

le mani sono le più sensibili

i piedi sono i più sensibili

666. Quali azioni sono adatte per ridurre il rischio di irraggiamento in presenza di una sorgente radioattiva?

Riduzione del tempo di permanenza nelle vicinanze della sorgente radioattiva

Riduzione della distanza dalla sorgente radioattiva

Posizionamento di elementi schermanti intorno alla sorgente radioattiva

747. Che cosa è un imballaggio per materiali radioattivi?

L’insieme dei componenti necessari a svolgere la funzione di contenimento del materiale radioattivo ed altre funzioni di sicurezza

Un container che deve essere costituito solamente da elementi di metallo

Un container che deve avere una massa lorda superiore a 50 kg

715. In quali casi un collo deve essere trasportato in uso esclusivo?

Quando il collo appartiene alla categoria II-GIALLA

Quando il livello di radiazione sulla superficie esterna del collo è maggiore di 2 mSv/h

Quando l’indice di trasporto (IT) del collo è maggiore di 10

683. Quale modello di collo richiede l’approvazione unilaterale dell’autorità competente?

Modello di collo di Tipo AF

Modello di collo di Tipo B(U)

Modello di collo industriale di Tipo 2 (Colli di Tipo IP-2)

764. Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta modello n° 7C)?

Quando l’Indice di Trasporto del collo o del sovrimballaggio è superiore a 1

Quando l’Indice di Trasporto del collo o del sovrimballaggio è compreso fra 0,5 e 1

Quando il collo o il sovrimballaggio è trasportato in accordo speciale

732. Chi è responsabile della conservazione della documentazione relativa alla formazione del personale addetto al trasporto di materie della classe 7?

Il Consulente sicurezza trasporto

Il datore di lavoro

L’autorità competente

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.