CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Classe 7, Radioattivi

Quesiti RANDOM

725. Quale tipo di approvazione è richiesta per i modelli di collo per materiali fissili, che non siano fissili esenti, quando il collo è trasportato in o attraverso paesi diversi da quello che ha emesso il certificato di approvazione?

Approvazione multilaterale dei paesi attraversati e di quello di destinazione

Approvazione unilaterale del paese di destinazione

Nessuna approvazione se i paesi di transito e destinazione sono parti contraenti dell’ADR

695. Quale certificato di approvazione dell'autorità competente è identificato dal codice S?

Certificato di approvazione di spedizione

Certificato di approvazione di materiale radioattivo sotto forma speciale

Certificato di approvazione di spedizione in accordo speciale

744. Che cosa sono le radiazioni beta?

Particelle con carica elettrica negativa

Particelle prive di carica elettrica

Particelle composte da 2 protoni e 2 neutroni

665. Quali rischi possono essere associati alle condizioni regolari di trasporto (assenza di incidenti) di materiali radioattivi?

Contaminazione interna per inalazione di radionuclidi

Dispersione di radionuclidi in atmosfera

Irraggiamento esterno

714. Quali elementi devono essere considerati per assegnare la categoria appropriata (I- BIANCA, II-GIALLA o III-GIALLA) ad un imballaggio contenente materiale radioattivo?

Il solo valore dell’indice di trasporto (IT)

Il solo valore del livello di radiazione superficiale

Sia il valore dell’indice di trasporto (IT) che il livello di radiazione superficiale

763. Quali informazioni fornisce l’etichetta modello n° 7C?

Il numero di identificazione della materia (N° ONU)

L’Indice di Trasporto

L’attività del contenuto radioattivo del collo

684. Che cosa si intende per spedizione in accordo speciale?

Una spedizione che può avvenire solo a seguito dell’approvazione, da parte dell’autorità competente, di un insieme di disposizioni atte ad assicurare un elevato livello di sicurezza del trasporto

Una spedizione che non soddisfa tutti i requisiti dell’ADR/RID/ADN, ma che può essere effettuata attraverso metodi alternativi o altre disposizioni tali da soddisfare i requisiti dell’ADR/RID/ADN, sulla base del certificato di approvazione emesso dall’aut

Una spedizione che può essere effettuata solamente con un veicolo speciale

733. Un materiale radioattivo della classe 7 è definito come “merce pericolosa ad alto rischio”:

quando l’imballaggio in cui è trasportata è privo delle etichette prescritte

quando l’attività trasportata è superiore a 3000 A1 se il materiale radioattivo è sotto forma speciale

quando l’attività trasportata è superiore a 3000 A2 se il materiale radioattivo non è sotto forma speciale

703. Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo 70?

Materiale radioattivo

Materiale radioattivo, tossico

Materiale radioattivo, ossidante

752. Indicare i tipi di collo usati nel trasporto delle materie della classe 7

Tipo IP-3

Tipo R (radioattivo)

Tipo S (standard)

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.