CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Classe 7, Radioattivi

Quesiti RANDOM

752. Indicare i tipi di collo usati nel trasporto delle materie della classe 7

Tipo IP-3

Tipo R (radioattivo)

Tipo S (standard)

688. Un collo contenente materiale radioattivo liquido deve prevedere uno spazio vuoto per:

tenere conto delle variazioni di volume legate all’aumento di temperatura del contenuto

consentire un rapido svuotamento del contenuto

essere riempito con gas infiammabile

737. Che cosa è il contenuto radioattivo di un imballaggio?

La sorgente radioattiva contenuta nell’imballaggio

Qualsiasi solido, liquido, gas contaminato che si trova nell’imballaggio

La parte dell’imballaggio a contatto del materiale radioattivo

673. Quali disposizioni si applicano al materiale radioattivo, collo esente classificato con il N° ONU 2911?

Nessuna delle etichette (modello n° 7A, 7B, 7C, 7E) deve essere apposta sulla superficie esterna del collo

Il livello di radiazione sulla superficie esterna del collo può superare 5 mSv/h

La superficie esterna del collo deve riportare solamente il numero ONU preceduto dalle lettere “UN”

722. Quale tipo di imballaggio occorre per trasportare una sorgente di Mo-99 (Molibdeno-99), non sotto forma speciale, avente un’attività di 0,3 TBq?

Collo di Tipo A

Collo di Tipo B

Collo esente

771. Quale delle seguenti risposte indica un corretto comportamento ai fini della radioprotezione nel trasporto di materiali radioattivi?

Evitare ogni inutile esposizione alle radiazioni

Ridurre il più possibile il tempo di esposizione alle radiazioni

Rimanere per molto tempo in vicinanza del veicolo quando è carico di colli radioattivi

707. Indicare le etichette da apporre sulla superficie esterna di un collo per il trasporto di materiale radioattivo classificato con N° ONU 3332 ed appartenente alla categoria II- GIALLA:

etichetta modello n° 7B + etichetta modello n° 7E

etichetta modello n° 7B

etichetta modello n° 7A

756. Un collo esente ....

è un collo esente da tutte le disposizioni del RID/ADR/ADN

può essere un imballaggio vuoto che ha contenuto in precedenza materiale radioattivo

è un collo esentato da alcune disposizioni del RID/ADR/ADN

692. Che cosa si intende per approvazione multilaterale?

Approvazione dell’autorità competente sia del Paese di origine del modello o della spedizione sia dei Paesi attraverso i quali o nei quali il modello o la spedizione deve essere trasportata

Approvazione dell’autorità competente del Paese di origine del modello o della spedizione

Approvazione dell’autorità competente del Paese di origine del modello o della spedizione e del Paese in cui ha termine la spedizione, ma non dei Paesi attraversati

741. Quali radiazioni sono emesse dai materiali radioattivi della classe 7?

Radiazioni alfa, beta e gamma

Radiazioni infrarosse

Radiazioni ultraviolette

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.