CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Prodotti petroliferi

Quesiti RANDOM

822. La benzina, UN 1203:

fa parte delle materie della classe 3 aventi un temperatura di infiammabilità inferiore a 23°C e che hanno un elevato grado di tossicità per inalazione

fa parte delle materie della classe 3 aventi un temperatura di infiammabilità da 23°C a 60°C, valori limite compresi, che possono avere un basso grado di tossicità

è assegnata al gruppo di imballaggio II della classe 3 in base ai valori caratteristici del temperatura di infiammabilità e della pressione di vapore

790. La pressione cui è sottoposta la cisterna durante la prova periodica di tenuta:

può essere il valore della pressione di vapore del liquido infiammabile a 50°C

è almeno la pressione massima di esercizio

è la pressione più elevata che si sviluppa durante la prova di pressione idraulica

807. In generale, il grado di riempimento massimo dei contenitori intermedi per il trasporto alla rinfusa (IBC) per prodotti petroliferi della classe 3 è determinato:

secondo le indicazioni riportate nel capitolo 4.1

per esempio, in base al coefficiente di dilatazione cubica del liquido tra 15°C e 50°C e della temperatura media del liquido all’atto del riempimento

per esempio, in base al peso specifico medio del liquido valutato tra 15°C e 50°C e della temperatura media della materia all’atto del riempimento

775. I liquidi con temperatura di infiammabilità inferiore a 23°C:

evaporano velocemente a temperatura di 15°C

non evaporano velocemente a temperatura di 15°C

a temperatura di 15°C producono vapori in quantità tale che, se innescati con una scintilla, si incendiano

824. Il carburante diesel o gasolio o gasolio da riscaldamento, UN 1202:

è assegnato al gruppo di imballaggio III della classe 3 solo in base al valore della sua pressione di vapore a 50°C

pur avendo un temperatura di infiammabilità generalmente superiore a 60°C, ma non superiore ai 100°C, è assegnato al gruppo di imballaggio III della classe 3

fa parte delle materie della classe 3 aventi un temperatura di infiammabilità superiore a 60°C, trasportate o consegnate al trasporto a caldo ad una temperatura uguale o superiore al loro temperatura di infiammabilità

792. Una valvola per la fase liquida, posta sulla parte superiore della cisterna:

serve per effettuare il carico della cisterna dall’alto

va collegata alla fase gas per realizzare il travaso a ciclo chiuso

va tenuta aperta per limitare la pressione durante il trasporto

809. La benzina, UN 1203, può essere trasportata con modalità in colli utilizzando:

fusti di acciaio 1A1 con contenuto massimo di 450 litri

fusti di acciaio 1A2 con massa netta massima di 450 kg

taniche di plastica 3H1 con contenuto massimo di 60 litri

777. Perché i liquidi infiammabili sono pericolosi?

Perché i loro vapori, se in concentrazione sufficientemente elevata, possono incendiarsi con una scintilla.

Perché i loro vapori, se in concentrazione sufficientemente elevata, possono incendiarsi anche con la brace di una sigaretta.

Perché i loro vapori, se in concentrazione sufficientemente elevata, prendono fuoco spontaneamente.

826. Le cisterne per i prodotti petroliferi possono avere nel codice cisterna la lettera:

A

B

C

794. Nelle cisterne impiegate per il trasporto di prodotti petroliferi, il dispositivo di ventilazione o aerazione:

in caso di ribaltamento, con inclinazione oltre 30°, impedisce la fuoriuscita del liquido

è lo stesso che è normalmente installato sulle cisterne a pressione

è normalmente installato sulle cisterne con codice cisterna contenente le lettere V oppure F

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI