CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Questionari ministeriali per la preparazione alla prova preselettiva Profilo Organizzativo, Area C

Domande 61-70

Lavoro pubblico e sua evoluzione

061. Il D.Lgs. n. 150/2009 prevede per le P.A. un obbligo generale per l'adozione e la realizzazione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità. Il mancato assolvimento di tale obbligo....

Lavoro pubblico e sua evoluzione

062. A quale tra i seguenti organi coinvolti nel processo di misurazione e valutazione della performance il D.Lgs. n. 150/2009 attribuisce il compito di monitorare il funzionamento complessivo del sistema di valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni e di elaborare una relazione annuale sullo stato dello stesso?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

063. I criteri per la differenziazione delle valutazioni delle performance, introdotte dall’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2009, non si applicano ....

Lavoro pubblico e sua evoluzione

064. Ai sensi dell’art. 2119 c.c., giusta causa di licenziamento è:

Lavoro pubblico e sua evoluzione

065. Fuori dai casi previsti dal comma 1 dell'art. 55-sexies del D.Lgs. n. 165/2001, che comportano l'applicazione della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da un minimo di 3 giorni fino ad un massimo di 3 mesi, il lavoratore, quando cagiona grave danno al normale funzionamento dell'ufficio di appartenenza, per inefficienza o incompetenza professionale accertate dall'amministrazione è collocato in disponibilità. Il provvedimento che definisce il giudizio disciplinare stabilisce anche la qualifica per la quale può avvenire l'eventuale ricollocamento?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

066. Con riferimento all’art. 55 del D.Lgs. n. 165/2001, la sanzione concordemente determinata all’esito delle procedure di conciliazione non obbligatoria, può essere di specie diversa da quella prevista dalla legge o dal contratto collettivo per l’infrazione per la quale si procede?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

067. Ferma la disciplina in tema di licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo e salve ulteriori ipotesi previste dal contratto collettivo, in quale dei seguenti casi, a norma del disposto di cui al D.Lgs. n. 150/2009, trova applicazione il licenziamento disciplinare?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

068. Sulla disciplina del pubblico impiego è intervenuta di recente la legge n. 15/2009 sulla produttività nel pubblico impiego, prevedendo un sistema più rigoroso di responsabilità dei dipendenti pubblici. Quale dei seguenti principi e criteri direttivi è conforme a quanto previsto dalla suddetta legge?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

069. A norma del D.Lgs. n. 165/2001, le amministrazioni pubbliche, secondo principi generali fissati da disposizioni di legge e, sulla base dei medesimi, mediante atti organizzativi secondo i rispettivi ordinamenti ...…

Lavoro pubblico e sua evoluzione

070. Ai fini dell'attuazione dei principi generali di cui all'art. 3 del D.Lgs. n. 150/2009, le amministrazioni pubbliche sviluppano, in maniera coerente con i contenuti e con il ciclo della programmazione finanziaria e del bilancio, il ciclo di gestione della performance. Qual è l'ultima fase del ciclo di gestione della performance?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.