CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Questionari ministeriali per la preparazione alla prova preselettiva Profilo Organizzativo, Area C

Domande 51-60

Lavoro pubblico e sua evoluzione

051. A quale tra i seguenti organi coinvolti nel processo di misurazione e valutazione della performance l'art. 14 del D.Lgs. n. 150/2009 attribuisce il compito di verificare i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

052. Ai sensi dell’art. 22 del D.lgs n. 150/2009 ogni amministrazione pubblica istituisce un premio annuale per l’innovazione, di valore pari all’ammontare del bonus annuale di eccellenza che verrà assegnato al miglior progetto realizzato nell’anno, in grado di produrre un significativo cambiamento dei servizi offerti o dei processi interni di lavoro, con un elevato impatto sulla performance dell’organizzazione. Chi è competente all’assegnazione di tale premio?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

053. A quale tra i seguenti organi coinvolti nel processo di misurazione e valutazione della performance l'art. 13 del D.Lgs. n. 150/2009 attribuisce il compito di fornire supporto tecnico e metodologico all’attuazione delle varie fasi del ciclo di gestione della performance?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

054. Il ciclo di gestione della performance si articola in alcune fasi tra cui la prima è costituita dalla definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori attesi di risultato e dei rispettivi indicatori. Gli obiettivi di cui all'art. 5 del D.Lgs. n. 150/2009....

Lavoro pubblico e sua evoluzione

055. In virtù di quanto disposto dal D.Lgs. n. 150/2009, a quale tra i seguenti organi coinvolti nel processo di misurazione e valutazione della performance viene attribuito il compito di verificare la corretta predisposizione del Piano e della Relazione sulla Performance delle amministrazioni centrali e, a campione, analizzare quelli degli Enti territoriali, formulando osservazioni e specifici rilievi?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

056. Il ciclo di gestione della performance si articola in alcune fasi tra cui la prima è costituita dalla definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori attesi di risultato e dei rispettivi indicatori. Gli obiettivi di cui all'art. 5 del D.Lgs. n. 150/2009....

Lavoro pubblico e sua evoluzione

057. La struttura operativa della Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche di cui al D.Lgs n. 150/2009 è diretta da un Segretario generale nominato:

Lavoro pubblico e sua evoluzione

058. A norma del D.Lgs. n. 165/2001, le amministrazioni pubbliche, i cui organi di vertice non siano direttamente o indirettamente espressione di rappresentanza politica ....

Lavoro pubblico e sua evoluzione

059. A norma di quanto dispone l'art. 55-ter del D.Lgs. n. 165/2001, per le infrazioni di minore gravità, di cui all'articolo 55- bis, comma 1, primo periodo, è ammessa la sospensione del procedimento qualora per gli stessi fatti proceda anche l'autorità giudiziaria?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

060. Il ciclo di gestione della performance si articola in alcune fasi tra cui la prima è costituita dalla definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori attesi di risultato e dei rispettivi indicatori. Gli obiettivi di cui all’art. 5 del D.Lgs. n. 150/2009…..

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.