CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Questionari ministeriali per la preparazione alla prova preselettiva Profilo Organizzativo, Area C

Domande 241-250

Relazioni sindacali e contrattazione

241. Con riferimento ai criteri per la differenziazione delle valutazioni del personale il D.Lgs. n. 150/2009 stabilisce la percentuale del personale collocato nella fascia di merito alta. La contrattazione collettiva integrativa può prevedere deroghe a tale percentuale?

Relazioni sindacali e contrattazione

242. Dispone l'art. 47 del D.Lgs. n. 165/2001 in merito al procedimento di contrattazione collettiva che gli atti di indirizzo sono emanati dai comitati di settore prima di ogni rinnovo contrattuale. Gli atti di indirizzo per i dipendenti degli enti locali....

Relazioni sindacali e contrattazione

243. In base all'Accordo Collettivo Quadro 7 agosto 1998 quale è il numero minimo di componenti delle RSU?

Relazioni sindacali e contrattazione

244. Il procedimento di contrattazione collettiva per il settore pubblico è disciplinato dall'art. 47 del D.Lgs. n. 165/2001. Chi certifica l'attendibilità dei costi quantificati e la loro compatibilità con gli strumenti di programmazione e di bilancio?

Relazioni sindacali e contrattazione

245. Nell’area del pubblico impiego cosa accede in caso di dimissioni contestuali di un numero di componenti la RSU superiore al 50%?

Relazioni sindacali e contrattazione

246. L'intesa per l'applicazione dell'Accordo Quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 ai comparti del settore pubblico ha previsto....

Relazioni sindacali e contrattazione

247. L'intesa applicativa al pubblico impiego dell'Accordo Quadro del 22 gennaio 2009 prevede….

Relazioni sindacali e contrattazione

248. Con riferimento ai criteri per la differenziazione delle valutazioni del personale dirigenziale e non, il D.Lgs. n. 150/2009 prevede che la contrattazione collettiva integrativa possa prevedere alcune deroghe alla composizione percentuale delle fasce entro determinati limiti previsti espressamente nel D.Lgs. Chi provvede al monitoraggio delle deroghe, al fine di verificare il rispetto dei principi di selettività e di meritocrazia?

Relazioni sindacali e contrattazione

249. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001, in merito al procedimento di contrattazione collettiva, nel caso in cui la certificazione non positiva della Corte dei Conti sia limitata a singole clausole contrattuali l'ipotesi può essere sottoscritta definitivamente?

Relazioni sindacali e contrattazione

250. Nel settore pubblico la contrattazione integrativa può intervenire sulle materie dei diritti sindacali?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.