CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Questionari ministeriali per la preparazione alla prova preselettiva Profilo Organizzativo, Area C

Domande 141-150

Lavoro pubblico e sua evoluzione

141. Dispone il D.Lgs. n. 150/2009 che la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle pubbliche amministrazioni predispone, fra l’altro, appositi modelli da utilizzare per indagini sul personale dipendente al fine di rilevarne il livello di benessere organizzativo. A chi fornisce detti modelli?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

142. L’art. 26 del D.Lgs. n. 150/2009 dispone che le amministrazioni pubbliche riconoscono e valorizzano i contributi e le professionalità sviluppate dai dipendenti anche attraverso l’accesso a percorsi di alta formazione e di crescita professionale. A norma del medesimo articolo gli incentivi da destinare a tale finalità sono riconosciuti nei limiti:

Lavoro pubblico e sua evoluzione

143. A norma di quanto dispone l'art. 55-bis del D.Lgs. n. 165/2001, cosa accade in caso di trasferimento del dipendente al quale sia stata contestata una sanzione disciplinare, a qualunque titolo, in un'altra amministrazione pubblica?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

144. A norma di quanto dispone l'art. 55-bis del D.Lgs. n. 165/2001 cosa accade in caso di dimissioni di un lavoratore al quale è stata contestata la sanzione disciplinare del licenziamento o, comunque, è stata disposta la sospensione cautelare dal servizio?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

145. L’art. 21 del D.Lgs. n. 150/2009 istituisce il bonus annuale delle eccellenze che viene assegnato alle performance eccellenti individuate....

Lavoro pubblico e sua evoluzione

146. Per le amministrazioni pubbliche, ai sensi del D.Lgs. n. 165/2001, le determinazioni riguardanti l’organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro sono assunte in via esclusiva ....

Lavoro pubblico e sua evoluzione

147. Tra le funzioni previste per i dirigenti di cui all’art. 17 del D.Lgs. n. 165/2001, nell'ambito di quanto stabilito dall'art. 4, hanno il compito/potere di....

Lavoro pubblico e sua evoluzione

148. Nelle collaborazioni coordinate e continuative il committente può:

Lavoro pubblico e sua evoluzione

149. La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica può disporre verifiche del rispetto delle disposizioni dettate dalla legislazione vigente in ordine alle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi?

Lavoro pubblico e sua evoluzione

150. Dispone l'art. 55-ter del D.Lgs. n. 165/2001 che se dalla sentenza irrevocabile di condanna risulta che il fatto addebitabile al dipendente in sede disciplinare comporta la sanzione del licenziamento, mentre ne è stata applicata una diversa l'autorità competente deve riaprire il procedimento disciplinare. Entro quanto tempo dalla riapertura deve concludersi il procedimento?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.